Comunicazione dell'Unione dei Comuni "Terre del Tartufo" ai genitori degli alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico e prescrizione generale per l'utilizzo delle mascherine FFP2.
Fare scuola in sicurezza… oggi
Informare Tutelare Salvaguardare
Moncalvo - Giornata della Sicurezza
26 novembre 2021 - Teatro Comunale di Moncalvo
Gent.mi genitori,
l'Istituto Comprensivo di Moncalvo aderisce ad alcune iniziative che mirano a potenziare le dotazioni didattiche senza alcun costo aggiuntivo per le famiglie. Si tratta di ben note proposte commerciali a favore delle scuole italiane.
Abbiamo pensato di elencarle qui di seguito per invitarvi a conservarne i buoni / coupon / tagliandi e a consegnarli, tramite i vostri figli, al personale scolastico.
Alcune scuole dell'istituto aderiscono solo ad una iniziativa, altre ad una diversa... Non importa... Fate pervenire tutti i buoni disponibili, fra quelli sotto elencati, alla vostra scuola. Sarà un dono graditissimo!
Grazie!
Il Comune di Moncalvo, nella persona del Sindaco dott. Christian Orecchia, ha comunicato l'esito positivo del sondaggio per il servizio doposcuola 2021 / 2022.
Il Comune di Moncalvo ha chiesto di far pervenire il modulo sotto allegato ai genitori degli alunni delle classi della scuola primaria (e in seconda istanza anche della scuola media) della sede di Moncalvo.
Clicca sul link e leggi con attenzione: modulo interessati servizio doposcuola
In questi giorni pasquali, che più di ogni altro momento dell'anno ci portano a riflettere su fede e speranza in una vita nuova, voglio ricordare con affetto l'amico Paolo Meda. È venuto a mancare improvvisamente il 14 gennaio 2021 lasciando un vuoto incolmabile in campo scolastico e musicale, per non parlare degli affetti e dell'amicizia... In quel giorno doloroso io stavo lottando con il covid19 e la notizia mi ha tolto le poche energie rimastemi.
Il suo aspetto comunicava la sua equilibrata autorevolezza, che poteva anche incutere un poco di soggezione, ma il suo sguardo esprimeva la sua bontà interiore e, soprattutto, il suo sorriso era un canale di comunicazione formidabile.
Martedì 22 settembre presso la sede dell'Istituto Comprensivo di Moncalvo, il sig. Franco Trento, presidente dell'Associazione di Promozione Sociale "Il Cielo di Matteo", ha consegnato 1000 mascherine (chirurgiche e ffp2) al Dirigente Scolastico Ferruccio Accornero e alle docenti Sonia Boano e Anna Maria Patelli (rispettivamente referenti per la scuola secondaria di I grado e per la scuola primaria di Moncalvo).
Pietro Benedetti
11 aprile 1944
Ai miei cari figli,
quando voi potrete forse leggere questo doloroso foglio, miei cari e amati figli, forse io non sarò più fra i vivi.
Questa mattina alle 7 mentre mi trovavo ancora a letto sentii chiamare il mio nome. Mi alzai subito. Una guardia aprì la porta della mia cella e mi disse di scendere che ero atteso sotto. Discesi, trovai un poliziotto che mi attendeva, mi prese su di una macchina e mi accompagnò al Tribunale di Guerra di Via Lucullo n. 16.
Guarda il video...
Un grande grazie ai ragazzi, alle loro famiglie e a tutti coloro che hanno contribuito con i buoni dell'iniziativa ESSELUNGA - Amici di Scuola 2019!!!
Abbiamo ricevuto un notebook per l'utilizzo "volante" nelle varie classi già dotate di schermo e mirroring. E abbiamo arricchito la sezione in lingua inglese della nostra bella biblioteca! Guarda il video...
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Vai al sito della Presidenza della Repubblica
Porta i tuoi buoni alle scuole dell'I. C. di Moncalvo (infanzia, primaria e medie di Moncalvo, Calliano, Montemagno e Accorneri di Viarigi) e ci aiuterai ad ottenere attrezzature informatiche e materiale didattico.
LDL Brass Quintet - CLAUDIO CAPRA Tromba, GIACOMO ALCURI Tromba, PAOLO MEDA Corno, LUCA CECCHINI Trombone, PAOLO CANTAMESSA Basso Tuba - e Coro Polifonico Moncalvese diretto da PIETRO GALLO, si ritrovano, nel ricordo di Gigi Lanzetta, venerdì 28 giugno ad Olivola per una serata musicale a favore di VITAS - Onlus Casale Monferrato.
Le parole del Presidente della Repubblica
Venerdì 24 Maggio Moncalvo è stata “invasa dai bambini”.
Circa 150 alunni dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, a conclusione del progetto OIKOS, realizzato da Rachele Ferrero, Anna Aletto e Meco Traversa, hanno disegnato sotto ai portici la loro città ideale ed hanno appeso al vento pensieri sulla loro casa, sulla loro città e sul territorio di cui saranno presto cittadini attivi.
Tutto questo in perfetta armonia con gli obiettivi di una scuola nuova che agisce in sintonia con gli enti locali.
Kangourou Italia rappresenta nel nostro Paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza Frontiere” che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base utilizzando ogni strumento e, in particolare, organizzando un gioco-concorso a cadenza annuale che si espleta in contemporanea in tutte le Nazioni aderenti all'iniziativa.
Nel 2018 le Nazioni aderenti sono state oltre 70 e i concorrenti complessivamente oltre 6.000.000.
Nell’edizione 2019 l’Istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini” ha partecipato con le seguenti categorie:
- Ecolier con 11 allievi della V A primaria (1- B. Enrico; 2- B. Alessandro; 3- B. Rebeca; 4- C. Edoardo; 5- C. Leonardo; 6- C. Matteo; 7- D. Emma; 8- L. Fabio; 9- L. Cristian; 10- O. Enrico; 11- V. Alberto), sotto la supervisione dell’insegnante veterana Laura Musso;
- Benjamin con 15 allievi della I A (1- B. Simone; 2- C. Davide; 3- G. Taranvir; 4- K. Jasreet; 5- L. Giorgia; 6- M. Leonardo; 7- N. Francesco; 8- P. Carlo Leonardo; 9- P. Giorgio; 10- R. Oleg) e I B (11- A. Sofia, 12- B. Alice; 13- B. Matteo; 14- D. B. Martina; 15- I. Claudia) , sotto la supervisione della neo-docente Carmen De Martino (responsabile della partecipazione scolastica al concorso).
La nostra scuola quest'anno aderisce a un progetto nazionale denominato Donacibo, che si svolge sempre nella terza settimana di quaresima.
Dal 25 al 29 marzo sarà possibile portare a scuola generi alimentari a lunga conservazione (riso, pasta, pelati, legumi, latte, olio, tonno, zucchero, farina, biscotti...) e depositarli negli appositi scatoloni all'ingresso della Scuola Media.
Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride.
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d’ali,
un raggio di sole per tutti.
Alda Merini
Sabato 9 marzo 2019 si svolgerà come da tradizione a Zanco di Villadeati, in frazione Fontanina, l’11a a edizione della “CORRIDOWN – Di corsa per le persone con sindrome di Down”, manifestazione podistica non competitiva e aperta a tutti di km 9 organizzata dal CEPIM – Centro Down di Asti.
Per i meno allenati è previsto un percorso corto da 5 km e una camminata libera sulla stessa distanza; anche bambini e ragazzi avranno la loro “CorriDown” su percorsi predisposti espressamente per loro.
Pubblico un po' in ritardo, e me ne scuso, una comunicazione inviatami dalla prof.ssa Cinzia Nebbiolo. Si tratta di un bel momento di vita cittadina che merita tutta la nostra attenzione! Grazie ragazze!!!
Sabato 24 novembre alcune ragazze di 3A e 3B della Scuola Secondaria di I° hanno partecipato in collaborazione con diverse associazioni del territorio, alla Colletta alimentare nazionale, donando il loro tempo presso un supermercato di Moncalvo.
Un grazie di cuore per il loro impegno ed entusiasmo!
Incontro per i genitori:
“VIDEOGIOCHI E USO DEL CELLULARE:
LA NUOVA SFIDA PER I GENITORI”
Videogiochi e smartphone sono diventati interessi centrali nella vita dei preadolescenti .
Anche noi adulti facciamo largo uso delle nuove tecnologie e sappiamo quanto sono utili.
Come possiamo intervenire nella relazione educativa al fine aiutare i nostri figli a costruire un rapporto equilibrato con questi nuovi e affascinanti strumenti?
Si comunica che i Sindaci hanno emesso ordinanza di chiusura di tutte le scuole dell'Istituto Comprensivo di Moncalvo (Infanzia di Moncalvo e Accorneri di Viarigi - Primaria di Moncalvo, Montemagno e Calliano - Secondaria di I grado di Montemagno e Moncalvo) per il giorno di venerdì 1 febbraio 2019.
Parrocchia di S. GRATO DI PENANGO
PRO LOCO DI PENANGO
Comune di Penango
NOTE SOTTO L’ALBERO
DOMENICA 9 DICEMBRE 2018 ORE 16,30
LDL Brass Quintet
Coro Polifonico Moncalvese
DOMENICA 16 DICEMBRE 2018 ore 15,30
Duo pianistico : Cinzia Franco – Edoardo Girardino
Musiche di : Liszt, Brahms, Schubert, Grieg
Lunedì 3 dicembre
Teatro Civico di Moncalvo
SOLDATO MULO VA ALLA GUERRA
con Massimo Barbero
consulenza storica di Nicoletta Fasano e Mario Renosio
costume di Sara Bosco – Vezza Maison
foto Piermario Adorno
regia video Diego Diaz
testo e regia Patrizia Camatel
Leggi i dettagli dello spettacolo...
A tutte le donne.
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra.
(Alda Merini)
NOVEMBRE 2018- APRILE 2019
Gli incontri, tenuti da esperti e professionisti del settore, costituiscono un’occasione per insegnanti, genitori, operatori culturali, appassionati per aggiornarsi sul mondo della letteratura per ragazzi e sulle più riuscite esperienze di promozione della lettura con focus sulla fascia dagli 8 ai 15 anni .
Il programma di quest’anno propone esperienze a livello europeo, come il progetto READ MORE, e si completa con un corso di Tecniche di Lettura espressiva, per imparare a “catturare” con la voce l’attenzione dei ragazzi piu’ grandi.
Sempre presenti un laboratorio di scrittura creativa e un approfondimento sui testi di divulgazione scientifica per i più giovani.
Leggi tutte le info sul sito della Biblioteca Astense Giorgio Faletti...
Come già in passato Moncalvo torna ad essere un punto di riferimento per gli appassionati dello spazio. Presso il Museo Civico sarà possibile incontrare l'astronauta Franco Malerba, che presenterà il suo libro "Professione Astronauta", con Piero Messidoro e Paolo Cavallaro.
EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018/2019
Cara\o Insegnante, la LIPU come ogni anno rivolge alle scuole una serie di attività di Educazione Ambientale.
Offiramo molte opportunità di progetti e laboratori didattici, così assieme potremmo fronteggiare la crisi ecologica e promuovere la conoscenza, il rispetto, l'amore verso la natura.
Il nostro istituto partecipa all'iniziativa COOP per la scuola 2018. Raccogli i punti per noi!
Leggi le info sul sito dell'iniziativa...
Il nostro istituto partecipa all'iniziativa ESSELUNGA Amici di Scuola 2018. Raccogli i punti per noi!
Leggi le info sul sito dell'iniziativa...
Mancano ormai pochi giorni all’inizio della manifestazione “Pane al pane: elogio del pane monferrino”, che si svolgerà a Montemagno tra venerdì 18 maggio e domenica 20 maggio 2018.
Gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di Montemagno vi aspettano!
Per informazioni: Comune di Montemagno:
http://www.comune.montemagno.at.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Venerdì 25 maggio presso il Teatro Civico di Moncalvo (Piazza Carlo Alberto 13) si terrà la "Prova aperta per classi parallele" organizzata come giornata conclusiva del percorso di musica svolto dalle classi delle scuole primaria di Moncalvo, Calliano e Montemagno.
Le classi terze sono convocate alle ore 17,00 per una prova di assestamento e lo spettacolo inizierà alle ore 17,45.
Le classi quarte e quinte sono convocate alle ore 18,15 per una prova di assestamento e lo spettacolo inizierà alle ore 19,00.
Si invitano tutti gli alunni e le rispettive famiglie a partecipare all'evento! Vi aspettiamo numerosi!
Il network provinciale dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte, in collaborazione con la Biblioteca Astense "G. Faletti", ha organizzato una serata ad ingresso libero con Alberto Pellai dal tema "Dal cyberbullismo al sexting: conoscere i comportamenti a rischio dei nativi digitali per poterli prevenire".
Il Sindaco di Moncalvo comunica che domani, lunedì 26 febbraio 2018, il servizio scuolabus verrà sospeso a causa delle avverse condizioni climatiche.
Alcuni alunni della Scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto si sono cimentati nel percorso formativo per la realizzazione del Musical londinese, pluripremiato, “Matilda”, dal romanzo per bambini di Roald Dahl, organizzato da Le Muse, Accademia Europea d’Arte di Casale, che è andato in scena a Milano il 28 maggio scorso. Un grande successo che ha coronato il sogno di molti ragazzi che si sono impegnati ed hanno lavorato sodo durante l’anno scolastico frequentando a Casale il corso di formazione artistico sotto il coordinamento artistico e didattico di Todomodo e BaGS Entertainment in collaborazione con Officine Musikè.
Domenica 11 febbraio al teatro civico di Moncalvo alle ore 16.30 gli ormai ex allievi dell'Istituto in collaborazione con l'Accademia Le Muse di Casale Monferrato, offriranno al pubblico uno show che spazierà da Grease a Moulin Rouge passando da Singing in the rain a Matilda fino a Mamma mia e La La Land con uno straordinario cast di attori e ballerini della Scuola di ballo A-Team e gruppo Movida Fitness.
Care concittadine e cari concittadini, un saluto cordiale e un grande augurio. A tutti coloro che sono in Italia e agli italiani che si trovano all'estero.
Tra poco, inizierà il 2018.
Settant'anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica, con il suo patrimonio, di valori, di principi, di regole, che costituiscono la nostra casa comune, secondo la definizione di uno dei padri costituenti.
Su questi valori, principi e regole si fonda, e si svolge, la nostra vita democratica. Al suo vertice, si colloca la sovranità popolare che si esprime, anzitutto, nelle libere elezioni.
Come sapete ho firmato il decreto che conclude questa legislatura del Parlamento e, il 4 marzo prossimo, voteremo per eleggere le nuove Camere.
E' stato importante rispettare il ritmo, fisiologico, di cinque anni, previsto dalla Costituzione.
Insieme ad altri esiti positivi, andremo a votare con una nuova legge elettorale approvata dal Parlamento, omogenea per le due Camere.
Leggi il programma completo:Leggi il programma completo:
Monfrà da scrivi: una giornata dedicata alla lingua piemontese a Moncalvo.
Una giornata per sensibilizzare la popolazione all’uso della lingua piemontese.
Questa è “Monfrà da scrivi. Piemontèis, la nostra lengua”, l’iniziativa, in programma per domenica 12 novembre, lanciata dall’associazione Guglielmo Caccia ‘detto il Moncalvo’ e Orsola Caccia, dalla Pro Loco di Moncalvo, da Gioventura Piemontèisa con il patrocinio del Comune di Moncalvo e la partecipazione del Canzoniere Monferrino.
Abbiamo 31 visitatori e nessun utente online